Il coraggio non arriva da solo ma va allenato
Quante volte abbiamo rinunciato a qualcosa per paura? Aspettare di sentirci pronti è come aspettare che il coraggio arrivi da solo: non succederà. Il coraggio va costruito passo dopo passo.
Il mito del “sentirsi pronti”
Se aspettiamo di non avere più paura, finiremo per rimanere bloccati. La paura diminuisce solo quando iniziamo ad affrontarla.
“Lo farò quando non avrò più paura”
Spesso aspettiamo di sentirci pronti prima di reagire, ma la paura non svanisce da sola: va affrontata un passo alla volta.
Allenare il coraggio
Affrontare le nostre paure a piccoli passi ci permette di sviluppare fiducia in noi stessi e di scoprire che siamo più capaci di quanto pensiamo.
Concludendo
Il coraggio non è un dono, ma una competenza che si sviluppa con l’azione. Ogni piccolo passo è una vittoria.
Per Info Appuntamenti Compila il Form e Clicca Invio:
Le Aree di Intervento della Dott.ssa Elisa Frigni
Nel corso degli anni, la Dott.ssa Frigni ha maturato una visione della psicologia come una disciplina in grado di apportare benefici concreti nella vita quotidiana di ogni persona. Attraverso un approccio empatico e professionale, la Dott.ssa Frigni aiuta i suoi pazienti a superare momenti di difficoltà, a ritrovare il proprio equilibrio interiore e a migliorare la qualità della vita. Il suo impegno si focalizza su percorsi di crescita personale, mirati a consentire ai pazienti di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, dei propri bisogni e delle proprie capacità.
La Dott.ssa Frigni è particolarmente attenta al benessere dei bambini e degli adolescenti, segmenti della popolazione che, spesso, necessitano di un sostegno psicologico specifico e attento. La psicologia scolastica, infatti, rappresenta uno degli ambiti in cui ha investito maggiormente, per offrire ai giovani un supporto che li aiuti a fronteggiare le sfide legate all’età, alla socializzazione e al rendimento scolastico. Tuttavia, anche gli adulti trovano nella Dott.ssa Frigni una figura professionale di riferimento, capace di comprendere e supportare situazioni di disagio, stress e difficoltà nelle relazioni interpersonali.
La Dott.ssa Elisa Frigni crede fermamente che lo psicologo sia un alleato prezioso nel percorso di miglioramento personale e ritrovamento del benessere. Attraverso una relazione terapeutica basata sulla fiducia e l’ascolto, lavora affinché i suoi pazienti possano riscoprire le proprie risorse interiori e sviluppare strumenti per affrontare le sfide della vita.