Il disagio inizia quando perdiamo il contatto con noi stessi
Viviamo in un mondo che ci spinge costantemente a guardare fuori, a confrontarci con gli altri, e a misurare il nostro valore in base a parametri esterni. In questa corsa incessante verso obiettivi spesso dettati dalla società, rischiamo di perdere il contatto con noi stessi, con i nostri sentimenti più autentici e i valori che ci definiscono come individui.
Quante volte ci siamo sentiti disconnessi, come se stessimo vivendo una vita che non ci appartiene davvero? Questo disagio nasce, spesso, dal mancato ascolto di noi stessi. Quando smettiamo di percepire le nostre sensazioni e i nostri sentimenti perché siamo sintonizzati esclusivamente sull’esterno, ci allontaniamo da quella bussola interiore che potrebbe guidarci verso il benessere e l’autenticità.
Le parole che influenzano il nostro percorso
Le parole hanno un potere enorme: possono costruire, distruggere, ma soprattutto, possono direzionare. Non è raro che le parole degli altri influenzino il nostro modo di vedere il mondo e noi stessi. Quando queste parole ci portano a conformarci a modelli esterni, ci allontaniamo dai nostri valori e dalle nostre vere aspirazioni.
Ad esempio, un consiglio dato con buone intenzioni, come “Dovresti puntare a una carriera prestigiosa”, può trasformarsi in un imperativo che ci porta a perseguire obiettivi che non rispecchiano davvero i nostri desideri. Quando lasciamo che siano le parole altrui a guidarci, anziché i nostri sentimenti, rischiamo di smarrirci.
È importante ricordare che i nostri valori personali sono come una bussola interna. Essi rappresentano ciò che è veramente importante per noi, al di là delle aspettative altrui. Riconoscere e dare valore a questi aspetti significa recuperare il contatto con il nostro “sé” più profondo.
Riconnettersi con i sentimenti e le sensazioni
Il primo passo per superare il disagio è riconnettersi con i nostri sentimenti e sensazioni. Questo richiede di fermarsi, di creare uno spazio per l’ascolto interiore e di domandarsi: “Come mi sento davvero in questa situazione?”, “Questa scelta rispecchia i miei valori?”.
Il disagio che proviamo quando ci allontaniamo da noi stessi è un segnale prezioso. Non va ignorato o soffocato, ma accolto come un invito a esplorare cosa ci sta dicendo. Spesso, dietro a quel senso di smarrimento o insoddisfazione si nasconde un bisogno profondo di autenticà.
Azioni che allontanano dai nostri valori
Quando agiamo seguendo esclusivamente stimoli esterni, è facile compiere scelte che, a lungo andare, ci allontanano dai nostri valori e sentimenti. Per esempio, accettare un lavoro che non ci soddisfa solo perché è considerato prestigioso, oppure mantenere relazioni che ci drenano energia per paura del giudizio altrui.
Queste azioni, apparentemente innocue o addirittura positive, possono avere un impatto profondo sul nostro benessere psicologico. Non ascoltare noi stessi significa alimentare una disconnessione interiore che, con il tempo, può trasformarsi in un malessere più profondo.
Ritrovare il contatto con noi stessi
Ritrovare il contatto con noi stessi è un percorso che richiede tempo e consapevolezza. Ecco alcune strategie per iniziare:
- Ascolto interiore: Dedica ogni giorno qualche minuto per ascoltare i tuoi pensieri e sentimenti, senza giudicarli.
- Definizione dei valori: Chiediti quali sono le cose che contano davvero per te. Questo ti aiuterà a fare scelte più in linea con la tua autenticità.
- Fermarsi a riflettere: Prima di prendere una decisione importante, chiediti: “Sto facendo questa scelta per me o per compiacere gli altri?”.
- Percorso terapeutico: Un percorso di psicoterapia può aiutarti a esplorare i tuoi sentimenti, identificare i tuoi valori e imparare a vivere in modo più autentico.
Conclusione
Il disagio che proviamo quando perdiamo il contatto con noi stessi è un segnale che ci invita a fermarci e a riflettere. Riconnettersi con i nostri sentimenti e valori è un atto di cura verso noi stessi e un passo fondamentale per vivere una vita autentica e appagante.
Se senti il bisogno di intraprendere questo percorso, ricorda che non sei solo. Come Psicologa e Psicoterapeuta, sono qui per aiutarti a ritrovare il contatto con te stesso e a vivere una vita più autentica e in armonia con i tuoi valori.
Per Info Appuntamenti Compila il Form e Clicca Invio: