La Decodifica del Disgusto
Il Disgusto: Un’Emozione Che Protegge ma Può Limitare
Il disgusto è un’emozione primordiale progettata per proteggerci da potenziali pericoli. Ma cosa succede quando diventa un ostacolo nelle relazioni o nella vita quotidiana? Nel mio studio, accompagno i pazienti a comprendere questa complessa emozione.
L’Origine del Disgusto
Il disgusto ha radici biologiche e culturali. Può essere una reazione a stimoli fisici o simbolici che percepiamo come “impuri” o pericolosi. Decodificarlo significa scoprire cosa si cela dietro questa reazione e come gestirla.
Quando il Disgusto Influenza la Vita
Se il disgusto diventa eccessivo o sproporzionato, può interferire con il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri. Affrontarlo significa esplorare le convinzioni che lo alimentano e imparare a superarle.
Un Percorso di Consapevolezza e di Decodifica del Disgusto
In terapia, lavoreremo per:
- Riconoscere i trigger del disgusto.
- Esaminare il ruolo delle esperienze passate.
- Sviluppare una maggiore flessibilità emotiva.
Se il disgusto ti sta limitando, sono qui per aiutarti a comprendere e trasformare questa emozione in una risorsa per il tuo benessere.
Per Info Appuntamenti Compila il Form e Clicca Invio:
Le Aree di Intervento della Dott.ssa Elisa Frigni
Nel corso degli anni, la Dott.ssa Frigni ha maturato una visione della psicologia come una disciplina in grado di apportare benefici concreti nella vita quotidiana di ogni persona. Attraverso un approccio empatico e professionale, la Dott.ssa Frigni aiuta i suoi pazienti a superare momenti di difficoltà, a ritrovare il proprio equilibrio interiore e a migliorare la qualità della vita. Il suo impegno si focalizza su percorsi di crescita personale, mirati a consentire ai pazienti di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, dei propri bisogni e delle proprie capacità.
La Dott.ssa Frigni è particolarmente attenta al benessere dei bambini e degli adolescenti, segmenti della popolazione che, spesso, necessitano di un sostegno psicologico specifico e attento. La psicologia scolastica, infatti, rappresenta uno degli ambiti in cui ha investito maggiormente, per offrire ai giovani un supporto che li aiuti a fronteggiare le sfide legate all’età, alla socializzazione e al rendimento scolastico. Tuttavia, anche gli adulti trovano nella Dott.ssa Frigni una figura professionale di riferimento, capace di comprendere e supportare situazioni di disagio, stress e difficoltà nelle relazioni interpersonali.
La Dott.ssa Elisa Frigni crede fermamente che lo psicologo sia un alleato prezioso nel percorso di miglioramento personale e ritrovamento del benessere. Attraverso una relazione terapeutica basata sulla fiducia e l’ascolto, lavora affinché i suoi pazienti possano riscoprire le proprie risorse interiori e sviluppare strumenti per affrontare le sfide della vita.